lunedì 28 novembre 2011
Firenze Marathon 2011 - La maratona più bella.
domenica 30 ottobre 2011
36 km lento lungo collinare
domenica 23 ottobre 2011
Una domenica veramente particolare.
domenica 16 ottobre 2011
Mezzamaratona di Latina 2011
lunedì 10 ottobre 2011
30 km del Mare di Ostia 2011
Stamattina una tramontana spazza il cielo e toglie lo smog che
da troppi giorni ci toglieva l'ossigeno. Ostia sembra un altra città.
riscaldamento si parte per questa che stà diventando una classica del podismo romano.
come preparazione e per qualcuno anche un buon obiettivo.
Incontro prima della partenza con Franco Scar, il Grande Yogi
e per ultimo defilato e preoccupato per il pettorale arriva Giancarlo.
Il passo è da subito troppo veloce, io mi sento bene ma è Angelo che si butta
avanti e non mi resta che seguirlo e cercare di frenarlo.
Passiamo ai 10 km con una media di 5 e 20 a Km.
sempre di 10 secondi più alta. Al 15° lo vedo preoccupato...
cerco di lasciarlo e mi accodo ai palloncini che portano chi vuole tenere la media
di 5 e 30 al km e me ne vado. Pace maker d'eccezione Gianluca
che mi spinge per 3-4 km poi mi accorgo che vado meglio e riprendo i palloncini davanti.
Entro nella pineta e dento che và molto bene...
mi dico "mi regolo fino allo sterrato..." ...macchè... gia sulla Colombo aumento.
Lui mi avvisa..."Stai a 5'..." mi gasa ancora di più...
il cavalcavia comunque è sempre lì e è un incubo...lo faccio correndo ma
poi in discesa pago pegno. Mi riprendo dopo qualche centinaio
di metri e salutato Yogi entro nello stadio.
Mi risuonano le sue parole " l'arrivo a 4' e 30....." allungo e la finisco così....
Tempo Finale 2h 41' e 55".
Bella domenica e la prossima è Mezzamaratona di Latina
col Giampy...bei ricordi cercheremo di rinverdirli.
domenica 2 ottobre 2011
Mezzamaratona dei Castelli Romani 2011

Comincio col dire che è una delle gare più belle che conosco. Scorci bellissimi dei Castelli Romani rendono questa Mezzamaratona un appuntamento imperdibile. 700 partenti ripagano gli organizzatori degli sforzi. Il segreto dopo un paio di flop non mi è più segreto...andare piano su i 7 km iniziali in discesa. Scendere dai tornanti del lago spesso risulta deleterio e mi regolo andando a una media di 5' a km. Passaggio sotto al tunnel col Giampy e salita tenendo il freno a mano tirato. Cammino addirittura sulla salita dei carabinieri di Castelgandolfo e poi il miracolo...nonostante i 28 km di venerdi in salita sui 5 km della strada dei Cappuccini che sovrasta il lago di Castelgandolfo corro sereno senza sbavature (....)

La media al 15° è 5' e 30 e poi giù...sui saliscendi di Galloro verso Genzano. Passo all'olmata di Genzano con la tranquillità di chi porta il passo giusto e poi discesa verso Ariccia..verso l'arrivo. Sorpasso a ripetizione e all'arrivo la sorpresa 1h e 53 minuti..meglio di Vico e con la consapevolezza finalmente di avere controllato una gara che ha molti passi difficili. La media di 5' e 20" mi ripaga...è la storia del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto...oggi era mezzo pieno e domenica 30 km di ostia....Ciao a tutti.
lunedì 29 agosto 2011
Circeo Parks Trail 2011
lunedì 22 agosto 2011
Attraverso Castel San Pietro 2011
La partenza è alle 9,30 e forse gli organizzatori non pensavano ad un agosto tanto infuocato. Il caldo si sente anche quì...si parte con circa 100 pazzi appassionati del luogo dove siamo, un paesaggio montano.

Due giri nel paesino e via ...giù èer la discesona e poi tre o quattro salite spezza gambe. Il refrain è sempre lo stesso, corro con Marina e cerchiamo una qualche soddisfazione nella sua classifica.
giovedì 18 agosto 2011
Tutto il contrario di tutto ...della serie due gare in 72 ore....Corri Sotto le Stelle - Sora e Percorso del Lupo - Villalago
domenica 7 agosto 2011
2° Trail della Zampogna - Villa Latina (Fr)
Alle 17.15 arriva il via!!! La strada si inerpica subito tra le case.....
lunedì 11 luglio 2011
Ricomincio da...Campoleone!!!
mercoledì 29 giugno 2011
Trekking sul Gransasso
lunedì 20 giugno 2011
Visitate L'Aquila....

Visitate L'Aquila. Gli Aquilani vi aspettano. Per dimostrarvi la loro proverbiale accoglienza e perchè tramite voi possono continuare a sperare che la loro città non è morta. E' triste passare nelle strade deserte e vedere i negozi abbandonati e vuoti. La "città di ferro" con tutti i palazzi contenuti in gabbie di ferro e le chiese straziate da un terremoto infame. Vicino la Città del L'Aquila.... per non dimenticare.
venerdì 20 maggio 2011
Dolore al gluteo.
Varie sono le tecniche a disposizione, tutte in ogni caso volte, nella prima fase del trattamento, ad inibire la contrattura del muscolo; in secondo luogo si procede al suo allungamento e recupero funzionale.Una iniezione di un corticosteroide nel sito vicino a dove il muscolo piriforme incrocia il nervo sciatico spesso è utile, presumibilmente riducendo il grasso intorno al muscolo e così la probabilità che esso schiacci il nervo.
venerdì 13 maggio 2011
Credevo speravo ma non pensavo....
la curiosità sinceramente mi era aumentata...
martedì 10 maggio 2011
Tornare a correre.
mercoledì 4 maggio 2011
1000 chilometri con le Adidas Supernova Glide 3
mercoledì 27 aprile 2011
Cammino di Finisterra - Oliveroa - Finisterra
Questo cammino e' finito!
Un bergamasco mi saluta e mi dice che sono diventato una leggenda...;=) l'italiano che vola...ci rido i miei amici sanno come mi sono preparato per venire qui. Non volevo soffrire.
Questo cammino finisce qui....ma il mio cammino comincia da qui! ....altrimenti a Finisterra che ci sarei venuto a fare?
Grazie a tutti penso capiate quanto siete stati importanti. un nuovo blog dedicato al mio cammino con questi racconti e indicazioni tecniche e consigli sta' per nascere...ho altre mille idee in testa!!!!!
Cammino di Finisterra - Negreiro - Oliveroa
Km fatti 35
Km a Finisterra 33 + 3 al faro
domenica 24 aprile 2011
Cammino di Finisterra - Santiago de Compostela - Negreira
Dimenticavo....il senso di questo Cammino. Finisterra era considerato prima della scoperta delle Americhe da parte di Cristoforo Colombo, come l'ultimo avamposto delle terre conosciute...la fine della terra. Si pensava che oltre il mare non ci fosse nulla. I pellegrini incuriositi tornavano indietro con le bisacce piene di grosse conchiglie che poi lasciavano nei punti cruciali del cammino per farle trovare a chi lo avrebbe fatto successivamente. Il cammino ora e' pieno di conchiglie sui cancelli. ..murate nei muretti. Un senso di questo cammino per la maggior parte dei camminanti e' andare alla fine del mondo e quindi morire....spogliarsi sulla spiaggia. ..dare fuoco in grossi falo' a tutti i vestito usati nel cammino per poi rinascere a nuova vita....
Km fatti 23
Km a Finisterra 65